Primo step – Primo colloquio di consulenza psicologica

Il primo step è la consulenza psicologica in cui la il genitore illustra la situazione, le difficoltà, le tentate soluzioni allo Psicologo il quale effettua una restituzione pratica con un’eventuale ipotesi di intervento di sostegno psicologico.
E’ possibile fermarsi alla sola consulenza psicologica oppure, eventualmente, intraprendere il sostegno psicologico.
La sessione di consulenza psicologica ha la durata di un’ora.

E’ possibile svolgere la consulenza presso lo studio in Cosenza oppure online.

Secondo step – Sostegno psicologico

Il secondo step, successivo alla consulenza, è orientato ad un trattamento psicologico più duraturo e costante in cui vengono fissati, sin dall’inizio, obiettivi chiari e determinati. Si lavora sul “qui e ora”, sulla situazione familiare che sta generando disagio favorendo una distorsione percettiva nella persona assistita di non farcela, di non riuscire a trovare nuove soluzioni efficaci perché quelle finora sperimentate sono risultate fallimentari.
La durata del sostegno psicologico è variabile e, in ogni caso, condivisa tra la persona assistita e lo Psicologo.
Ogni sessione di sostegno psicologico ha la durata di un’ora.

E’ possibile svolgere il sostegno psicologico presso lo studio in Cosenza oppure online.

Alcuni casi per cui richiedere consulenza e/o sostegno psicologico

  • Mio figlio mi rifiuta
  • Ho perso le speranze di rivederlo
  • Quando chiamo mio figlio non mi risponde
  • Sono in CTU, ho bisogno di un supporto psicologico
  • Vedo mio figlio tramite incontri protetti

Informazioni pratiche

La piattaforma per la videoconferenza è Google Meet, accessibile da qualsiasi dispositivo.
Non è previsto l’invio di atti dell’eventuale procedimento civile in corso.
Il pagamento è anticipato tramite POS online per mezzo del circuito Nexi.